Via Clemente Vercellone 2
Sordevolo (BI), 13817
Italia
©  Copyright 2023- Lanificio di Sordevolo Srl - P.IVA IT 01649040027 - Tutti i diritti riservati
Whistleblowing
«Il Lanificio di Sordevolo» fu fondato nel 1965 dal Commendatore Cesare Perino, che rilevò l’ex stabilimento Lanifici Rivetti.
L'evoluzione dello stabilimento



Una realtà familiare
Siamo una piccola realtà aziendale a conduzione familiare, giunta alla sua terza generazione.
La seconda generazione è rappresentata da Patrizia, Damiano e Paolo, figli di Cesare, che hanno portato avanti l'attività ognuno nel suo settore.
Lo scopo iniziale, produrre tessuti lanieri e drappieri pettinati e cardati in pura lana, è stato via via modificato e indirizzato, alla fine degli anni settanta, verso il solo mercato laniero con la contemporanea espansione verso i mercati d’oltralpe, il Giappone e gli Stati Uniti.

La nostra storia
Il nostro prodotto si è trasformato con la ricerca di filati particolari ultra fini: tale obiettivo si è concretizzato con l’impiego della lana affiancata alla seta, alla viscosa, al lino e al cotone.
Il Lanificio di Sordevolo ha potuto conquistare il mercato del “pret a porter” di lusso.

La nostra storia
La continua ricerca stilistica, unita alla notevole capacità e passione imprenditoriale del suo fondatore, sempre attenta alle innovazioni tecnologiche del settore produttivo ha portato l’Azienda ad essere un sicuro riferimento di innovazione per il mercato tessile.
Via Clemente Vercellone 2
Sordevolo (BI), 13817
Italia
©  Copyright 2023- Lanificio di Sordevolo Srl - P.IVA IT 01649040027 - Tutti i diritti riservati
Whistleblowing